Prima del restauro |
Le cornici presentavano una verniciatura a porporina, varie crepe, buchi causati da tarli e molte parti d'ammanitura (gesso) mancanti. |
Lavorazioni eseguite sui dipinti |
Sul soggetto del ragazzo abbiamo mantenuto il telaio originale perché non era danneggiato, per restaurare gli strappi è stata applicata una speciale tela da restauro (foderatura), poi eseguita la stuccatura e il restauro pittorico. |
Lavorazioni eseguiti sulle cornici |
Come da fotografie allegate si possono notare la rimozione della vernice oro (porporina), delimitazione e pulizia delle parti di gesso mancanti o rovinate, stesura a pennello della colla, ammanitura o gessatura a pennello per ripristinare lo spessore originale, levigatura del gesso, stesura del bolo a pennello, argentatura in foglia argento vero con metodo a guazzo, lucidatura e brunitura dell' argento a pietra d'agata, patinature e ceratura. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Hai anche tu qualcosa da restaurare e hai bisogno di una consulenza o solamente di consigli su come poter mantenere a lungo i tuoi oggetti più cari?
Contattaci senza impegno e insieme troveremo la migliore soluzione!